L'Archivio delle News

  • Homepage
  • Chi siamo
    • Brexit: verso l'uscita dall'Europa
  • Contatti
  • Decorations
  • articoli di Silvia Pasquinelli su Controcampus.it
    • Articolo:Donne e pari opportunità
    • Articolo : La potenza delle Immagini
    • Articolo: L'Industriale
    • Articolo: manifestazione antifascista
    • Rticolo: omogeneità nazionale
    • Articolo: parabeni
    • Articolo: scerosi multipla
    • eventi sismici
    • Articolo: la prevenzione del papilloma virus
    • Articolo.batteri sempre più forti
    • Articolo:ricerca italiana sui chip fotovoltaici
    • Articolo:il Robot barchetta
    • Articolo:corsi universitari online
    • Articolo:studiare Belle Arti e Archeologia in Italia
    • Appunti: tedesco - la sintassi
    • Articolo: nepotismo alla Sapienza
    • Articolo: Gustavo Piga atto secondo
    • Articolo: Tirocini formativi per l'università
    • Articolo:l'università di Firenze in Giappone
    • Altri tagli, ancora tasse in aumento
    • Articolo:laureati di serie A e di serie B
    • Appunti: Filosofia del linguaggio
    • Articolo: Lettera a Profumo dai ricercatori del CNRU
    • Articoli: università e social network
    • Articolo: Internazionalizzazione
    • Articolo:la Cina è ambita dagli studenti
    • Articolo:studio e lavoro, come conciliarli?
    • Articolo:accordo Crui e Cnr
    • Articolo:la compravendita dei titoli di studio
    • Articolo:tasse anche sulle borse di studio
    • Articolo:Case History Axia
    • Articolo:Twitter snobbato dagli atenei italiani
    • Articolo:solo in Italia i fuoricorso
    • Articolo:rettori decaduti restano in carica
    • Appunti:disegno tecnico
    • Articolo:niente più fondi agli atenei telematici
    • Articolo:chiedere la tesi:un'odissea!
    • Articolo:la crescita del paese deve partire dall'università
    • Articolo:Profumo contestato a Torino
    • Appunti:Donald
    • Articolo:niente aumento tasse universitarie
    • Articolo:non è un paese per città universitarie
    • Articolo:laurea in anticipo con la crisi
    • Articolo:laurea in anticipo con la crisi
    • Articolo:donne e informatica
    • Articolo:drastico calo di iscritti negli atenei inglesi
    • Articoli:università dell'Antimafia
    • Articolo:pseudo-assistenti dei professori
    • Articolo:premio dei premi per l'innovazione
    • Articolo:Il sapere è un mito del passato
  • Altri articoli
    • Tasse troppo alte:ecco la lista degli atenei fuorilegge
    • In Germania studenti con lo stipendio
    • Il BarCamp dell'università
    • All'università di Salerno le tasse non aumentano
    • Scienze infermieristiche alla Sun si sposta ad Aversa
    • Questionario Unirc per l'università Mediterranea
    • Generi letterari della letteratura inglese
    • Il destino del corso di laurea in Lingue a Ragusa
    • Student Card per gli universitari di potenza
    • Appunti su Virginia Woolf
    • Solidarietà alla Fondazione Campanella
    • Unical:seconda fra gli atenei nazionali
    • Ricercatore in storia un architetto
    • Mediterranea e Regione Calabria:poli tecnologici
    • Università di Sassari si rinnova
    • Nuovi fondi per ricercatori calabresi all'estero
  • Articoli recenti
    • Back to Bed: la metafisica da Dalì al gioco
    • Back to Bed: la metafisica da Dalì al gioco
    • La supertassa non si rateizza
    • Studenti della 509 non più decadenti
    • università ecocompatibile in Sicilia
    • Medicina alla Unical
    • Nuova borsa di studio per gli studenti lucani
    • In Sicilia mense a rischio chiusura
    • Cosenza dice no a Medicina
    • V Scuola di Fisica all'università del Salento
    • Scuola estiva in Architettura
    • Appunti di linguistica
    • Scuola di scienze agrarie alla Unibas
    • Proteste per i buoni-libro
    • Premio tesi:università, città, casa
    • Federico II e Kufa:insieme per medicina
    • XVI Congresso sulla letteratura italiana
    • Unica:no all'abbigliamento succinto
    • Polemiche dei didiellini per libro introdotto da Vendola
    • Unical:Sgarbi presenta il suo libro
    • Buone notizie per laureati e fuoricorso
    • "Luce dalle stelle" all'università del Salento
    • Architetture dell'informazione
    • Ora la Pet Therapy diventa un master
    • In Basilicata si risparmia
    • Bocciata Rete delle università del Sud
    • Poco tempo per il pranzo e niente quarto d'ora accademico
    • Appunti di storia
    • Tirocini formativi all'Arcadia University
  • Interviste-Interviews
    • Intervista a Federica di Studenti Indipendenti Link
    • Curzio Maltese incontra gli studenti
    • Model United Nations
    • Laziodisu:fra proteste e ritardi
    • Seminario di Visual Magazine per studenti di Editoria e Design
    • Gioventù Bruciata:nuovo saggio di Gaspare Serra
    • Gioventù Bruciata:nuovo saggio di Gaspare Serra
    • Dottorato di ricerca:trampolino di lancio per il lavoro
  • Giancarlo Cerrelli all’UMG Ospite del “Justice&Legality” il giurista censurato dalla RAI
  • Articoli
    • NEPOTISMO ALLA SAPIENZA
    • Nozze gay:in Francia non cessano le proteste
    • Quirico scomparso in Siria:è giallo
    • Marò italiani in India: vicenda iscresciosa
    • Rogo alla Città della Scienza
    • Corea del Nord minaccia con arma atomica. Ma non tutto è come sembra
    • Tirocini alla Banca d'Italia
    • Conti correnti per giovani studenti
    • Torna l'arte del ricamo grazie al Guerrilla Knitting
    • Compro oro:come difendersi dalle truffe
    • Grande Cinema 3:promozione per i giovani
    • il Bookcrossing all'università
    • Con la crisi torna l'affitto condiviso
    • Zucchero:elementi nocivi che contiene
  • Interior design e creatività
  • MISSION
    • Justice&Legality – Nessuna Coscienza senza Conoscenza
  • Comunicati stampa
    • a portare il Vangelo nell’Università e la cultura nella Chiesa
  • MORO e BERLINGUER emozionano l’U.M.G. Lacrime di commozione per i relatori e Mons. Bertolone
    • Ritorna il cineforum UNG con "18 IUS Solii"
    • Presentato il programma “Justice&Legality UMG”
    • Mostra fotografica di Barbara Frascà
    • Successo per la raccolta F.U.C.I. in favore del carcere minorile
    • FESTIVAL “IL GUSTO DELLA MEMORIA”
    • CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE JOLE DE MARIA
    • Il reparto di Pediatria del Pugliese riceve i regali dell’A.ge.V. e del SISM
    • FUCI CATANZARO-Comunicato stampa
    • Ciancio commenta l’approvazione del DL Scuola 
    • Intitolata la FUCI Catanzaro ad Antonio Lombardi
    • Un successo la giornata in memoria delle vittime dell'AIDS
    • Giornata in memoria delle vittime dell'AIDS
    • CINEMASPAGNA-FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO
    • Testamento di fine vita e eutanasia:temi del Convegno FUCI di Catanzaro
    • La FUCI si è interrogata sul testamento biologico e l’eutanasia
    • Riprendono i seminari di bioetica F.U.C.I. all’ Università “Magna Græcia” di Catanzaro
  • Riparte il futuro” . La campagna nazionale di sensibilizzazione contro la corruzione negli Atenei sarà promossa, anche a
  • Solidarietà con la Grecia, ma l'Italia è nostalgica

 

Solidarietà con la Grecia, ma l'Italia è nostalgica

Il 14 febbraio wcorso si è svolta a Roma la manifestazione organizzata dalla sinistra italiana in sostegno del nuovo governo greco guidato da Alexis Tsipras. Pochi i partecipanti, ma il sentime prevalente è stata la nostalgia di anni passati.

 

È partito alle ore 15 il corteo che da Piazza Indipendenza, passando per via Merulana e via Labicana, è giunto in breve tempo alla Piazza del Colosseo, luogo fulcro della manifestazione in favore dell'appena eletto governo greco che vede alla guida la sinistra di Tsipras, che in campagna elettorale si è contradistinta per la sua cqratteristica anti-germanica e contro ingerenze della Troika e del governo tedesco nella politica economica della Grecia.

Le ragioni della manifestazione, che ha avuto connotazioni positive più che di protesta contro forme di governo politiche italiane o europee, sono ben esplicate dal loro manifesto:" La vittoria di Syriza è la vittoria della resistenza del movimento operaio e dei movimenti sociali greci, degli scioperi generali e delle mobilitazioni contro le brutali politiche di austerità, frutto degli accordi tra la classe dirigente greca e la Troika (BCE, Ue, Fmi)". Accogliendo l'idea secondo cui l'esempio dell'azione del governo greco debba essere contagiosa per il bene sia dell'Italia che di tutti i paesi dell'Europa mediterranea, quelli maggiormente colpiti e sofferenti per le politiche di austerità imposte dagli stati dell'Unione Europea con l'approvazione dello stesso governo nostrano, la manifestazione ha focalizzato l'attenzione sull'atteggiamento di Tsipras e del suo ministro delle Finanze, Varoufakis, da subito ostile alle politiche repressive imposte in primo luogo dalla Germania, alla Grecia ma anche a Italia e Spagna.

 Con le parole "massacro sociale che investe l'Europa" il manifesto della Sinistra Anticapista, organizzatrice della manifestazione, ha definito la politica europea degli ultimi anni.

Sono state contestate in primo luogo le azioni della BCE guidata da Mario Draghi, la quale avrebbe preso una decisione "di una brutalità inaudita", ossia quella di non accettare più titoli pubblici greci a partire dall'11 febbraio 2015 come riscatto per le iniezioni di liquidità accordate più volte alle banche greche.

Secondo gli organizzatori della mobilitazione, si tratta di un tentativo di bloccare la volontà del governo greco di sottrarsi alle politiche economiche repressive che hanno causato in Grecia, un drastico abbassamento del tenore di vita dei suoi 11 milioni di abitanti.

Le iniziative anti-austerity da parte del governo di Tsipras non possono tuttavia essere vittoriose se non con l'appoggio e i sostegno da parte di un unico movimento dei lavoratori europei, che rifiuti il ricatto del debito pubblico per abbassare salari e bloccare la ripresa economica degli Stati dell'Unione.

La manifestazione ha visto tuttavia un numero piuttosto ristretto di partecipanti, che è risultato ancor più ristretto se confrontato con la quantità di forz dell'ordine schierate nella piazza del Colosseo per scongiurare i disordini. molte le bandiere del veccio partito comunista e di Rifondazione Comunista. Bassa inoltre la partecipazione dei giovani. A parte un piccolo gruppo alla testa del corteo che raggiunta la piazza, si è staccato dal resto dei manifestanti per proseguire sui via dei Fori Imperiali, la maggioranza de partecipanti sono stati uomini e donne delle generazioni anni Sessanta e Cinquanta. Pelopiù nostalgici della vecchia sinistra radicale italiana, non tutti hanno trovato coerente la partecipazione sul palco, dell'esponente del PD Stefano Fassina, dwl momento che il partito guidato da Renzi ha ben presto mostrato vicinanza alla politica  tedesca più che a sostegno di quella greca, come invece Tsipras avrebbe sperato.

La manifestazione si è conclusa in anticipo rispetto agli orari prefissati,resta da vedere se le analoghe manifestazioni in linea con la linea politica tenuta da Syriza nei confronti dell'Europa, annunciate in Spagna per i prossimi mesi, troveranno maggiore partecipazione popolare rispetto a quello dato dall'Italia.

Willkommen! Welcome! Bienvenus!

The long and winding road
that leads to your door,
Will never disappear,
I've seen that road before
It always leads me here,
lead me to your door.
The wild and windy night
the rain washed away,
Has left a pool of tears
crying for the day.
Why leave me standing here,
let me know the way
Many times I've been alone
and many times I've cried
Anyway you've always known
the many ways I've tried,
But still they lead me back
to the long and winding road
You left me waiting here
a long, long time ago
Don't keep me standing here,
lead me to your door
But still they lead me back
To the long and winding road
that leads to your door,
You left me waiting here
a long, long time ago
Don't leave me standing here
lead me to your door
lead me to your door

 ESCAPE='HTML'
 ESCAPE='HTML'
Copyright 2011

Altervista Edit

Interviste-Interviews

  • Homepage
  • Chi siamo
    • Brexit: verso l'uscita dall'Europa
  • Contatti
  • Decorations
  • articoli di Silvia Pasquinelli su Controcampus.it
    • Articolo:Donne e pari opportunità
    • Articolo : La potenza delle Immagini
    • Articolo: L'Industriale
    • Articolo: manifestazione antifascista
    • Rticolo: omogeneità nazionale
    • Articolo: parabeni
    • Articolo: scerosi multipla
    • eventi sismici
    • Articolo: la prevenzione del papilloma virus
    • Articolo.batteri sempre più forti
    • Articolo:ricerca italiana sui chip fotovoltaici
    • Articolo:il Robot barchetta
    • Articolo:corsi universitari online
    • Articolo:studiare Belle Arti e Archeologia in Italia
    • Appunti: tedesco - la sintassi
    • Articolo: nepotismo alla Sapienza
    • Articolo: Gustavo Piga atto secondo
    • Articolo: Tirocini formativi per l'università
    • Articolo:l'università di Firenze in Giappone
    • Altri tagli, ancora tasse in aumento
    • Articolo:laureati di serie A e di serie B
    • Appunti: Filosofia del linguaggio
    • Articolo: Lettera a Profumo dai ricercatori del CNRU
    • Articoli: università e social network
    • Articolo: Internazionalizzazione
    • Articolo:la Cina è ambita dagli studenti
    • Articolo:studio e lavoro, come conciliarli?
    • Articolo:accordo Crui e Cnr
    • Articolo:la compravendita dei titoli di studio
    • Articolo:tasse anche sulle borse di studio
    • Articolo:Case History Axia
    • Articolo:Twitter snobbato dagli atenei italiani
    • Articolo:solo in Italia i fuoricorso
    • Articolo:rettori decaduti restano in carica
    • Appunti:disegno tecnico
    • Articolo:niente più fondi agli atenei telematici
    • Articolo:chiedere la tesi:un'odissea!
    • Articolo:la crescita del paese deve partire dall'università
    • Articolo:Profumo contestato a Torino
    • Appunti:Donald
    • Articolo:niente aumento tasse universitarie
    • Articolo:non è un paese per città universitarie
    • Articolo:laurea in anticipo con la crisi
    • Articolo:laurea in anticipo con la crisi
    • Articolo:donne e informatica
    • Articolo:drastico calo di iscritti negli atenei inglesi
    • Articoli:università dell'Antimafia
    • Articolo:pseudo-assistenti dei professori
    • Articolo:premio dei premi per l'innovazione
    • Articolo:Il sapere è un mito del passato
  • Altri articoli
    • Tasse troppo alte:ecco la lista degli atenei fuorilegge
    • In Germania studenti con lo stipendio
    • Il BarCamp dell'università
    • All'università di Salerno le tasse non aumentano
    • Scienze infermieristiche alla Sun si sposta ad Aversa
    • Questionario Unirc per l'università Mediterranea
    • Generi letterari della letteratura inglese
    • Il destino del corso di laurea in Lingue a Ragusa
    • Student Card per gli universitari di potenza
    • Appunti su Virginia Woolf
    • Solidarietà alla Fondazione Campanella
    • Unical:seconda fra gli atenei nazionali
    • Ricercatore in storia un architetto
    • Mediterranea e Regione Calabria:poli tecnologici
    • Università di Sassari si rinnova
    • Nuovi fondi per ricercatori calabresi all'estero
  • Articoli recenti
    • Back to Bed: la metafisica da Dalì al gioco
    • Back to Bed: la metafisica da Dalì al gioco
    • La supertassa non si rateizza
    • Studenti della 509 non più decadenti
    • università ecocompatibile in Sicilia
    • Medicina alla Unical
    • Nuova borsa di studio per gli studenti lucani
    • In Sicilia mense a rischio chiusura
    • Cosenza dice no a Medicina
    • V Scuola di Fisica all'università del Salento
    • Scuola estiva in Architettura
    • Appunti di linguistica
    • Scuola di scienze agrarie alla Unibas
    • Proteste per i buoni-libro
    • Premio tesi:università, città, casa
    • Federico II e Kufa:insieme per medicina
    • XVI Congresso sulla letteratura italiana
    • Unica:no all'abbigliamento succinto
    • Polemiche dei didiellini per libro introdotto da Vendola
    • Unical:Sgarbi presenta il suo libro
    • Buone notizie per laureati e fuoricorso
    • "Luce dalle stelle" all'università del Salento
    • Architetture dell'informazione
    • Ora la Pet Therapy diventa un master
    • In Basilicata si risparmia
    • Bocciata Rete delle università del Sud
    • Poco tempo per il pranzo e niente quarto d'ora accademico
    • Appunti di storia
    • Tirocini formativi all'Arcadia University
  • Interviste-Interviews
    • Intervista a Federica di Studenti Indipendenti Link
    • Curzio Maltese incontra gli studenti
    • Model United Nations
    • Laziodisu:fra proteste e ritardi
    • Seminario di Visual Magazine per studenti di Editoria e Design
    • Gioventù Bruciata:nuovo saggio di Gaspare Serra
    • Gioventù Bruciata:nuovo saggio di Gaspare Serra
    • Dottorato di ricerca:trampolino di lancio per il lavoro
  • Giancarlo Cerrelli all’UMG Ospite del “Justice&Legality” il giurista censurato dalla RAI
  • Articoli
    • NEPOTISMO ALLA SAPIENZA
    • Nozze gay:in Francia non cessano le proteste
    • Quirico scomparso in Siria:è giallo
    • Marò italiani in India: vicenda iscresciosa
    • Rogo alla Città della Scienza
    • Corea del Nord minaccia con arma atomica. Ma non tutto è come sembra
    • Tirocini alla Banca d'Italia
    • Conti correnti per giovani studenti
    • Torna l'arte del ricamo grazie al Guerrilla Knitting
    • Compro oro:come difendersi dalle truffe
    • Grande Cinema 3:promozione per i giovani
    • il Bookcrossing all'università
    • Con la crisi torna l'affitto condiviso
    • Zucchero:elementi nocivi che contiene
  • Interior design e creatività
  • MISSION
    • Justice&Legality – Nessuna Coscienza senza Conoscenza
  • Comunicati stampa
    • a portare il Vangelo nell’Università e la cultura nella Chiesa
  • MORO e BERLINGUER emozionano l’U.M.G. Lacrime di commozione per i relatori e Mons. Bertolone
    • Ritorna il cineforum UNG con "18 IUS Solii"
    • Presentato il programma “Justice&Legality UMG”
    • Mostra fotografica di Barbara Frascà
    • Successo per la raccolta F.U.C.I. in favore del carcere minorile
    • FESTIVAL “IL GUSTO DELLA MEMORIA”
    • CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE JOLE DE MARIA
    • Il reparto di Pediatria del Pugliese riceve i regali dell’A.ge.V. e del SISM
    • FUCI CATANZARO-Comunicato stampa
    • Ciancio commenta l’approvazione del DL Scuola 
    • Intitolata la FUCI Catanzaro ad Antonio Lombardi
    • Un successo la giornata in memoria delle vittime dell'AIDS
    • Giornata in memoria delle vittime dell'AIDS
    • CINEMASPAGNA-FESTIVAL DEL CINEMA SPAGNOLO
    • Testamento di fine vita e eutanasia:temi del Convegno FUCI di Catanzaro
    • La FUCI si è interrogata sul testamento biologico e l’eutanasia
    • Riprendono i seminari di bioetica F.U.C.I. all’ Università “Magna Græcia” di Catanzaro
  • Riparte il futuro” . La campagna nazionale di sensibilizzazione contro la corruzione negli Atenei sarà promossa, anche a
  • Solidarietà con la Grecia, ma l'Italia è nostalgica